IL GENIO DEI BIGODINI

André Bouchard

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857613802
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 04-10-2024
  • Prezzo: 10,00€ 9,50€
    Risparmi 0,50€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Colto da improvvisa follia, un Papà parrucchiere comincia a fare acconciature strampalate con strumenti improbabili. Sarà l’inizio di una straordinaria carriera.

    Una sera Papà Gilberto si mette a letto in smoking, con la testa schiumosa di shampoo e l’ombrello in mano: non c’è dubbio, è proprio diventato matto. E il mattino dopo le cose rischiano di mettersi davvero male: Papà, infatti, fa il parrucchiere e quando nel salone entra Madama Robina de’ Vattelapeschis chiedendo la consueta acconciatura dà sfogo al suo estro facendole lo shampoo con la varechina, tingendole i capelli con l’inchiostro e la vernice per il legno, pettinandola con il rastrello e con la spazzola per scarpe… senza dimenticare gli strumenti tradizionali e due o tre bigodini! Quando la nobildonna si guarda allo specchio, caccia un urlo terrificante. Per fortuna Mamma riesce a convincerla della bellezza del Nuovo Taglio e ben presto la notizia si diffonde…

    Una rocambolesca avventura che si prende garbatamente gioco dei concetti di genio e originalità nel mondo dell’arte e della moda senza rinunciare a lanciare qualche stoccata alla vanità delle classi agiate.

    Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    L’autore e illustratore:
    André Bouchard
    è nato a Rennes nel 1958 e lavora per la stampa e per l’editoria come autore e illustratore. I suoi libri si caratterizzano per l’umorismo corrosivo e una spiccata predilezione per quello che lui stesso definisce “il meraviglioso o il fantastico quotidiano”. Trae la sua ispirazione dalle esperienze vissute nell’infanzia: il rapporto con i genitori, il cibo, l’egoismo, la menzogna. Crede nell’importanza del riso e del sorriso, che permettono di evocare cose orribili o semplicemente spiacevoli senza esserne terrorizzati: “Un orco che mangia i bambini fa paura” spiega, “ma facendolo apparire ridicolo, grottesco o insignificante, è possibile dominare l’orrore suscitato da un simile personaggio. Rendendo accettabile l’inaccettabile, si può guardare al peggio con una certa serenità”.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: La doppia vita di Medoro (2022), Al luuuuuuupo (2022), La famiglia Porelli (2022), Il pomeriggio di una fata (2023), Quando le galline avranno i denti (2023), Alfred non ama la moda (2023), Il re che valeva 4,50€ (2024), Papà ha perso la testa (2024), Il genio dei bigodini (2024) e La frottolite galoppante (2024).

    Dati Libro
    Autore André Bouchard
    Traduttore Fabio Regattin
    Collana La biblioteca della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 15,0 x 19,0
    Pagine 48
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.13 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments