Il tuo carrello è vuoto!
Un albo illustrato per tutte le età che con intelligenza e ironia racconta come una mamma scoppia dalla rabbia per diventare un bellissimo palloncino rosso, motivo di vanto per la figlia che se lo porta a spasso, finché non incontra un’altra bambina mano nella mano con la madre che tutti noi vorremmo... ma nella vita non si può avere tutto! Un albo per sorridere e pensare, da leggere insieme ai bambini!
L’autrice e illustratrice: Isol (nome d’arte di Marisol Misenta, Buenos Aires, 1972) è illustratrice e spesso anche autrice dei testi dei suoi libri per ragazzi (oltre che poetessa e cantante). Ha pubblicato 23 titoli, tradotti in 17 lingue. La sua specialità è narrare storie facendo dialogare testo e immagini: con senso dell’umorismo e una buona dose di empatia nei confronti dei suoi personaggi, Isol getta sul quotidiano uno sguardo curioso e spesso straniante. Grande sperimentatrice sul piano della concezione e del formato del libro, la sua estetica attinge al mondo della grafica, dell’incisione e del fumetto. La sua opera le è valsa numerosi premi in tutto il mondo, tra cui nel 2003 il Premio Golden Apple. Nel 2006 e nel 2007 è stata finalista al Premio Hans Christian Andersen, e nel 2013 le è stato conferito il prestigioso Astrid Lindgren Memorial Award (ALMA), uno dei più importanti premi per la letteratura per bambini e ragazzi a livello internazionale.
Con #logosedizioni ha pubblicato: Il palloncino (2011), Sorpresa! (2012), La bella Griselda (2012), Notturno. Ricettario dei sogni (2014), Vita da cani (2014), Segreto di famiglia (2014), Cose che capitano (2014), Scambio culturale (2014), È utile avere una paperella (2016), Impossibile (2019), Il rammendo. (2022), Nino (2022) e Abbecedario stravagante (2025).
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: