FORMAZIONI PER BIBLIOTECARIE/I E INSEGNANTI

FORMAZIONI GRATUITE @LOGOSEDIZIONI

 

Incontri di formazione rivolti a pedagogiste, insegnanti, bibliotecarie, promotrici della lettura, biblioterapeute, arteterapeute, psicologhe, counselor, ecc a cura di Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni, casa editrice specializzata in fumetti e albi illustrati per tutte le età.

In ogni incontro, a partire dai libri illustrati proposti, albi e/o fumetti, e a seconda del tema, verrà proposto un dialogo e una riflessione di gruppo per andare a comprendere l’importanza della creazione di uno spazio di riflessione attraverso l’immagine.

Per ulteriori informazioni scrivere a info@libri.it

 

LE NOSTRE PROPOSTE:

 

IL LIBRO COME SPAZIO DI RIFLESSIONE.

WONDER PONDER. FILOSOFIA ILLUSTRATA PER TUTTE LE ETÀ.

PER IMPARARE AD AFFRONTARE CRUDELTÀ, IDENTITÀ, LIBERTÀ, REALTÀ, SOGNO, MORTE, DIVERSITÀ E STIMOLARE UNA RIFLESSIONE CRITICA INDIVIDUALE E DI GRUPPO.

Per avvicinare le persone di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia proponendo scene d’impatto e domande stimolanti che offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando il pensiero e il ragionamento autonomo.

Durata: 2 ore.

 

WONDER PONDER.  LABORATORIO DI FILOSOFIA ILLUSTRATA.

Un approfondimento con esercizi pratici per imparare a usare il materiale Wonder Ponder con persone di tutte le età e in tutti gli ambiti: scuola, lavoro, famiglia.

Durata: 4/8 ore. Attenzione: per il laboratorio viene richiesto l’acquisto dei titoli della collana Wonder Ponder per un minimo di 50/100 euro di copertina.

 

LEGGERE FUMETTI PER DIVENTARE GRANDI LETTORI.

L’IMPORTANZA DELLA LETTURA A FUMETTI A PARTIRE DALLA SCUOLA MATERNA.

Attraverso la lettura e la discussione insieme di alcuni fumetti, verrà spiegata l’importanza di associare la lettura all’intrattenimento senza per questo rinunciare alla trasmissione di valori importanti per lo sviluppo del bambino o giovane adulto. Obiettivo: stimolare la lettura nei giovani lettori. Durata: 2 ore.

 

IL LIBRO COME SPAZIO DI ESPLORAZIONE

MIGRAZIONE, DIVERSITÀ, DISABILITÀ, EMPATIA, SPECISMO… IMPARARE AD AFFRONTARE I GRANDI TEMI ATTRAVERSO I LIBRI ILLUSTRATI.

L’albo illustrato come strumento per stimolare la lettura, la lettura delle immagini e l’espressione personale anche attraverso il disegno, ma soprattutto una iniziale riflessione personale introspettiva che si allarga al mondo circostante con uno sguardo empatico e tollerante.

Durata: 2 ore.

 

IL LIBRO COME SPAZIO DI ELABORAZIONE DELLA MORTE.

AFFRONTARE LA MORTE E IL DOLORE.

L’importanza della lettura come spazio necessario di elaborazione del dolore ma anche luogo di condivisione delle proprie curiosità, inquietudini, paure. Il libro illustrato e il fumetto come spazio per affrontare il tabù della morte.

Durata: 2 ore

 

ECOPEDAGOGIA ILLUSTRATA PER TUTTE LE ETÀ.

IL LIBRO ILLUSTRATO COME SPAZIO DI RIFLESSIONE SULLA NATURA E SULL’AMBIENTE-

Per imparare a osservare e conoscere la natura con uno sguardo antispecista e inclusivo, stimolando una riflessione critica e introspettiva sull’ecologia e la necessaria salvaguardia dell’ambiente a partire dalla conoscenza.

Durata: 2 ore.

 

IL LIBRO ILLUSTRATO COME SPAZIO DI INTROSPEZIONE AL FEMMINILE

Per imparare a usare le immagini e i libri illustrati per ritrovarsi, accettarsi e consolarsi, affrontando le riflessioni e le fasi che una donna vive nel quotidiano e che forse è importante districare. 

Durata: 2 ore.

 

BIBLIOGRAFIE D’AUTORE

CHRIS VAL ALLSBURG, FRED BERNARD & FRANÇOIS ROCA, ANA JUAN, ISOL, EMMANUELLE HOUDART, GRACIELA BEATRIZ CABAL, ANDRÉ BOUCHARD, JANOSH.

Per conoscere un autore attraverso la sua opera e approfondire argomenti come la magia, la vecchiaia, l’amore, la famiglia, l’amicizia, la morte con gli albi illustrati.

Durata: 2/3 ore ognuno.

 

INFO GENERALI:

 

Per informazioni scrivere a info@libri.it

Gli autori e illustratori di alcuni dei titoli proposti nelle formazioni sono disponibili per incontri e/o laboratori nelle scuole.

Tutte le formazioni vengono sono a cura di Lina Vergara Huilcamán, editrice @logosedizioni e realizzate in collaborazione con una biblioteca e/o libreria locale.

A ogni partecipante verrà data la tote bag #noncirestacheleggere in omaggio.

Stabiliti data e luogo, verranno forniti tutti i materiali di promozione all’evento: pdf personalizzato da inviare via mail; locandina in A3 da stampare; post instagram.

È necessario un proiettore o schermo grande con attacco per chiavetta.

Viene richiesto un minimo di 20/30 partecipanti garantito e il coinvolgimento di una libreria locale.

Non è richiesto alcun rimborso per il viaggio, ma qualora la formazione sia da fare dopo le 17 e a una distanza superiore ai 250/300 km da Bologna viene chiesto l’alloggio per una persona con bagno in camera.

L’uso del femminile è dovuto alla maggioranza delle partecipanti e non deve essere inteso come discriminazione di genere, le persone di genere maschile non si sentano escluse.

© Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
payments