LA FROTTOLITE GALOPPANTE

André Bouchard

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857613703
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 04-10-2024
  • Prezzo: 10,00€ 9,50€
    Risparmi 0,50€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Un ragazzino si inventa uno zio fenomenale per farsi bello con gli amici finché scopre che la sua frottola esiste davvero.

    Gli amici di Adrien non vedono l’ora che arrivi martedì. Quel giorno, infatti, potranno conoscere il suo super-zio, nientepopodimeno che Honoré Aubernard, uno degli uomini più ricchi del mondo, diventato miliardario grazie a un giacimento di petrolio scoperto sotto il suo orticello nonché soldato dell’Imperatore Napoleone, distintosi nella battaglia di Marignano contro i Visigoti sbaragliando mille uomini da solo. Una battaglia, ahimè, costatagli un occhio, che per fortuna ha potuto rimpiazzare, essendo miliardario, con un occhio fatto di purissimo diamante. C’è un problema però: Adrien sa bene che suo zio non verrà martedì, e nessun altro giorno della settimana, perché… non esiste! Non è altro che una gigantesca frottola che si è inventato per farsi bello con gli amici. Ma proprio mentre rimugina su come trarsi d’impaccio, ecco che zio Honoré si materializza davanti ai suoi occhi sostenendo di essere stato lui a inventarsi il nipote!

    In questo nuovo titolo per la biblioteca della Ciopi, André Bouchard mette in scena una commedia ricca di gag per invitarci a riflettere sulle bugie che spesso i bambini, ma anche gli adulti, tendono a raccontare per apparire più interessanti, per trarsi d’impaccio o semplicemente per liberare la propria fantasia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte, anche se a volte non è poi così male lasciarle correre un po’.

    Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    L’autore e illustratore:
    André Bouchard
    è nato a Rennes nel 1958 e lavora per la stampa e per l’editoria come autore e illustratore. I suoi libri si caratterizzano per l’umorismo corrosivo e una spiccata predilezione per quello che lui stesso definisce “il meraviglioso o il fantastico quotidiano”. Trae la sua ispirazione dalle esperienze vissute nell’infanzia: il rapporto con i genitori, il cibo, l’egoismo, la menzogna. Crede nell’importanza del riso e del sorriso, che permettono di evocare cose orribili o semplicemente spiacevoli senza esserne terrorizzati: “Un orco che mangia i bambini fa paura” spiega, “ma facendolo apparire ridicolo, grottesco o insignificante, è possibile dominare l’orrore suscitato da un simile personaggio. Rendendo accettabile l’inaccettabile, si può guardare al peggio con una certa serenità”.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: La doppia vita di Medoro (2022), Al luuuuuuupo (2022), La famiglia Porelli (2022), Il pomeriggio di una fata (2023), Quando le galline avranno i denti (2023), Alfred non ama la moda (2023), Il re che valeva 4,50€ (2024), Papà ha perso la testa (2024), Il genio dei bigodini (2024) e La frottolite galoppante (2024).

    Dati Libro
    Autore André Bouchard
    Traduttore Fabio Regattin
    Collana La biblioteca della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 15,0 x 19,0
    Pagine 64
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.13 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments