LUCIA - La biblioteca della Ciopi

Roger Olmos

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857614526
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 05-10-2024
  • Prezzo: 10,00€ 9,50€
    Risparmi 0,50€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Lucia è una bambina cieca e ogni mattina parte per un viaggio meraviglioso, destinazione scuola!

    È mattina e Lucia si alza presto per andare a scuola. Si lava i denti, fa colazione, indossa la giacca ed esce. Sale sull’autobus, timbra il biglietto e trova un posto per sedersi. Ma lei non è come gli altri bambini: appena i suoi piedi si staccano da terra, Lucia parte per un viaggio straordinario! Bizzarre creature alla guida di velivoli variopinti la trasportano in altalena attraverso una città piena di suoni, colori ed emozioni. Lungo il cammino incontra un gigantesco rinoceronte e strani signori: quello educato con la bella voce, quello anziano dal profumo démodé, quello che ha mangiato pesante, quello che sembra una ciminiera ambulante… Quante altre cose meravigliose accadranno prima che arrivi in classe?

    Lucia è cieca e vive in un mondo fatto di percezioni tattili, odori e suoni, e anche colori (perché la fantasia è colorata!). Un mondo in cui tutto prende forma e si ritrasforma, liberamente.

    Il libro, realizzato in collaborazione con CBM Italia ETS, si propone di aprire una finestra sulla disabilità e la diversità, e creare empatia a partire dal principio di inclusione, per imparare a guardare il mondo con altri occhi.

    Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    #logosedizioni sostiene la mission e i progetti di CBM Italia ETS anche grazie a questa pubblicazione. È possibile sostenere i loro progetti con una donazione. Tutte le informazioni su www.cbmitalia.org

    CBM Italia ETS è un’organizzazione internazionale impegnata per garantire la salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità dove ce n’è più bisogno, nel mondo e in Italia. È parte di CBM International (Christian Blind Mission), organizzazione attiva dal 1908 per promuovere l’inclusione e contribuire a una migliore qualità di vita delle persone con disabilità che vivono in Africa, Asia e America Latina.

    L’illustratore:
    Roger Olmos è nato a Barcellona nel 1975, e si è avvicinato al mondo dell’illustrazione fin da bambino. Al termine degli studi, dopo un apprendistato all’Institut Dexeus come illustratore scientifico, si iscrive alla scuola di arti e mestieri Llotja Avinyò, per poi dedicarsi all’illustrazione di libri per ragazzi. Nel 1999 viene selezionato alla Bologna Children’s Book Fair, e lì conosce il suo primo editore. Da allora ha pubblicato oltre novanta titoli con svariate case editrici spagnole e internazionali. Grande amante degli animali, ha adottato uno stile di vita vegano e da anni con la sua arte si impegna a promuovere il rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi.

    Premi e riconoscimenti:

    • Negli anni 1999, 2002 e 2005 è stato selezionato per la Mostra degli Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
    • Selezione White Ravens 2002, con Tío Lobo, kalandraka
    • Selezione White Ravens 2004, con El Libro de las Fábulas, Ediciones B
    • Menzione speciale White Ravens 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO/#logosedizioni
    • Premio Llibreter de Álbum Ilustrado 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO/#logosedizioni
    • Premio Lazarillo de Álbum Ilustrado 2008, per El príncipe de los enredos, Edelvives
    • Premio del Ministerio de Cultura de España al mejor álbum editado categoría infantil y juvenil 2014, per Regálame un beso
    • Premio 400Colpi, Torredilibri 2015, per Senzaparole, #logosedizioni
    • Premio del Ministerio de Cultura de España al mejor libro ilustrado categoría infantil y juvenil 2016, per La leggenda di Zum, Nubeocho ediciones/#logosedizioni

    Con #logosedizioni ha pubblicato: La capra matta (2007), La cosa che fa più male al mondo (2007), Seguimi! (una storia d’amore che non ha niente di strano) (2008), Una storia piena di lupi (2012), Storia del bambino buono / Storia del bambino cattivo (2012, disponibile anche in inglese e spagnolo), Senzaparole (2014, libro e portfolio), Calando (2015), La leggenda di Zum (2015), Rompicapo (2015), Cosimo (2016), Amigos (2017), Stop (2017), La Zanzara (2017), Lo struffallocero blu (2018), Lucia (2018), La foca bianca (2019), Grindadráp (2019), La foca bianca – Edizione speciale (2019), L’Isola del Tesoro (2020), Aquarium (2020), Happy Meat (2020), L’Isola del Tesoro – Edizione speciale (2020), Taiji (2021), Amici per la pelle (2021), Shark! (2022), Il richiamo della foresta (2021), Il canzoniere della Ciopi (2022), La forza dei forti (2023), Alfabeto manuale (2023), Piccolo vocabolario Bebè e genitori (2023 , Senzaparole - Nuova edizione (2023), Kosmos (2023), La peste scarlatta (2024) e Plop (2024).

     

    Dati Libro
    Autore Roger Olmos
    Collana La biblioteca della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 15,0 x 19,0
    Pagine 40
    Lingua/e italiano
    Serie CBM #logosedizioni
    Peso 0.2 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments