LUISE

Nikolaus Heidelbach

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857614588
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 04-04-2025
  • Prezzo: 18,00€ 17,10€
    Risparmi 0,90€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Una fantastica storia d’amore e di amicizia tra terra e mare.

    Non troppo in fondo il mare, sono nati da poco 55 polpi. Luise è la più sveglia e la più curiosa di tutti, perciò si avvicina a un ragazzino di nome Louis che se ne sta seduto nell’acqua bassa perché non ha ancora imparato a nuotare. I due fanno amicizia e Luise passa la notte nella casa dove Louis trascorre le vacanze, in un secchio d’acqua vicino al suo letto. Al mattino il ragazzo trova un messaggio scritto a inchiostro sul lenzuolo: Vorrei venire con te. Così, d’accordo con la mamma, quando viene il momento di tornare in città, Louis porta con sé la nuova amica. Insieme si divertono un mondo: giocano nella vasca da bagno, fanno un picnic vicino a un laghetto e Luise difende il suo amico spruzzando inchiostro in faccia a un gruppo di bulletti. Ma mamma polpo non ha certo dimenticato la piccola fuggitiva e intraprende un viaggio rocambolesco per ritrovarla…

    Dopo Marina e Da grande sarò una foca, Nikolaus Heidelbach ci incanta con una nuova fiaba che ha per protagonisti esseri umani e creature marine. Pur sapendo che nella realtà non possiamo in nessun caso allontanare un polpo dal suo ambiente naturale, nella fantasia può trovare spazio l’insolita storia di amicizia tra un ragazzo e una piccola polpo, che imparano moltissimo l’una dall’altro e che si vogliono bene nonostante appartengano a due mondi diversi e apparentemente inconciliabili.

    Per gli amanti del mare e dei polpi, per gli inguaribili sognatori romantici. Per appassionati di albi illustrati dai 6 anni in su.

    Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    L’autore:
    Nikolaus Heidelbach
    , classe 1955, nato a Lahnstein (Germania), vive a Colonia ed è considerato uno dei più originali illustratori e autori per l’infanzia degli ultimi vent’anni. Fa il suo ingresso nel settore dei libri per ragazzi nel 1982, dopo aver studiato a lungo teatro e letteratura, e da allora sono tanti i libri di fiabe, poesie e romanzi illustrati che portano il suo nome. Nel 1995, oltre a illustrare un’edizione delle Fiabe dei Fratelli Grimm che la Frankfurter Allgemeine Zeitung non tarda a riconoscere come “il capolavoro di una vita”, Heidelbach ottiene, con l’albo Cosa fanno le bambine?, il Bologna Ragazzi Fiction Award, mentre nel 2005 illustra un’edizione delle Fiabe di Hans Christian Andersen. Nelle sue opere, Heidelbach non dipinge i bambini come creature dolci e ingenue, ma mostra il loro mondo interiore composto da luci e ombre, e non teme di trattare temi importanti come sessualità, morte, rabbia e gelosia poiché, a suo parere, si può parlare di certi argomenti anche nei libri per bambini, sebbene siano richieste un’attenzione e una sensibilità maggiori. Le illustrazioni di Heidelbach vanno contro l’ordinario e fondono elementi artistici diversi (soprattutto provenienti dal surrealismo) che, uniti allo stile personale dell’autore, danno vita a immagini dai colori spenti e talvolta grottesche, evidenziando come nei bambini “si possano osservare aspetti assolutamente incantevoli ma anche incantevoli cattiverie”.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Da grande sarò una foca (2023), Marina (2024), Cosa fanno le bambine? (2025), Rosalie sogna… (2025) e Luise (2025).

    Dati Libro
    Autore Nikolaus Heidelbach
    Traduttore Valentina Vignoli
    Collana Gli albi della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2025
    Copertina Cartonato
    Dimensioni cm 27.5 x 21.0
    Pagine 48
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.43 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments