Il tuo carrello è vuoto!
Questo volume è a metà prezzo perché è in offerta speciale o presenta lievi ammaccature o piccoli difetti dovuti al trasporto o all'esposizione in libreria. Per maggiori informazioni potete scrivere a: info@libri.it
"Un’indagine seria, convincente e… agghiacciante."- The New York Times "Un viaggio all’interno di una delle industrie più potenti e spietate del nostro tempo."- The Washington Post "Una ricerca che fa riflettere e che dobbiamo tenere doverosamente in considerazione."- The Boston Globe Le prescrizioni mediche sono utili, se non fondamentali, quando permettono l’assunzione del farmaco giusto al momento giusto. Purtroppo però negli ultimi 25 anni, un insieme di potenti forze economiche e politiche ha fatto in modo che questo semplice ed efficace principio non venga più applicato. Queste forze si raccolgono sotto un unico ed ormai tristemente noto nome: Big Pharma, le multinazionali del farmaco che hanno il solo scopo di dominare il business più redditizio al mondo. QUELLO DELLA MALATTIA. Il meccanismo alla base di questa oliata macchina da soldi è di facile apprendimento e altrettanto semplice applicazione: più denaro l’industria farmacentica spende nella propaganda di un farmaco – persino di un farmaco che non funziona come promesso – più si guadagnano miliardi di dollari ed euro. Come funziona? Per esempio attraverso la spasmodica ricerca di nuovi clienti-pazienti al fine di realizzare il sogno del grande business (produrre farmaci per persone sane) e la conseguente “ridefinizione” delle patologie che permette di abbassare le soglie per la prescrizione delle cure. E poi ancora attraverso ricerche e sperimentazioni truccate, farmaci che cambiano nome e curano patologie diverse pur mantenendo inalterata la loro composizione, l’induzione sul paziente (grazie ovviamente a medici a cui le case farmaceutiche pagano convegni, soggiorni vacanzieri, borse di studio…) del bisogno di medicinali inutili o persino non approvati dalla FDA, articoli pubblicati su giornali scientifici ma redatti da vere e proprie agenzie di pubbliche relazioni…
#logosedizioni
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: