Il tuo carrello è vuoto!
Per sfuggire a un cane, un gatto sale su un albero altissimo, da cui non riesce più a scendere. Chiunque passi vicino alla pianta si arrampica a sua volta con l’intenzione di aiutare, ma la questione si complica sempre più e l’ammassarsi di pompieri, vicini e familiari finisce col diventare un problema per l’albero, che non resiste più a tutto quel peso…
Il racconto si sviluppa in scenari quotidiani, mescolando realtà e finzione, e rendendo plausibili avvenimenti che potrebbero apparire inverosimili. Alla fine tutto si risolve grazie all’intervento della natura, che in modo semplice e molto spontaneo conduce questa storia a un lieto fine.
Un racconto divertente e ben scritto (l’autore Pablo Albo è un cantastorie di professione) che, grazie alla ricchezza di piccoli dettagli quotidiani, è in grado di risvegliare l’interesse per la lettura e per l’esperienza letteraria. La storia offre molte possibilità di drammatizzazione, proprio per il suo carettere ludico. L’illustratrice francese Géraldine Alibeu ci presenta un originale, efficacissimo modo di giocare con l’orizzontalità e la verticalità degli spazi, sfruttando al massimo la doppia pagina dell’albo. Presenta fondi piatti, con pochi elementi secondari, che concentrano l’attenzione sui personaggi e sulle loro peripezie. Géraldine Alibeu lavora combinando pittura e collage e gioca con una gamma di colori omogenea, lontana dai colori primari.
Testo di Pablo Albo Illustrazioni di Géraldine Alibeu Traduzione di Fabio Regattin
L’autore: Pablo Albo narratore di professione, è nato ad Alicante nel 1971. Dal 1994 ama raccontare storie ad alta voce, inizialmente con alcuni compagni, oggi da solo, usando unicamente parole e gesti. Ha partecipato a quasi tutti i festival di narrazione orale, portando le sue storie in giro per il mondo: Cuba, Svizzera, Italia, Grecia, Australia, Brasile, Messico, Venezuela, Belgio e Francia. Ha pubblicato quasi una quarantina di libri per l’infanzia, alcuni dei quali tradotti in inglese, tedesco, francese, italiano e portoghese, e collabora con alcune emittenti radiofoniche, nelle quali parla di libri. Pablo vive tra Alicante e Albacete, dove gira di qua e di là per le strade con gli occhi all’orizzonte, rimuginando tra sé le parole del prossimo racconto. Con #logosedizioni ha pubblicato: Un gatto sull’albero, Il ghiottone, L’ultimo canto.
#ILLUSTRATI #logosedizioni
Per sfuggire a un cane, il gatto della signora Gina sale sull’albero più alto del paese. Per un po’ se ne stanno così: il cane aspetta che il gatto scenda, e il gatto aspetta che il cane si stufi e se ne vada. Ma quando finalmente il cane desiste e si allontana, il gatto si accorge di essersi avventurato davvero in alto e di avere paura di scendere! Così inizia a miagolare nella speranza che qualcuno lo tiri giù. Molti valorosi si lanciano senza indugi nell’impresa di salvarlo: la figlia della signora Gina, suo padre nonché marito della signora Gina e persino un’intera squadra di pompieri… ma per colpa di una scala fifona rimangono tutti bloccati in cima al povero albero, al quale non resterà che adoperarsi per trovare una soluzione prima di spezzarsi sotto il peso e gli schiamazzi di tutta quella gente! Ma niente paura: grazie all’intervento della natura, il lieto fine è assicurato. Scaturito dalla penna del cantastorie spagnolo Pablo Albo, questo racconto semplice e divertente sfrutta un’ambientazione realistica condendola di deliziosi dettagli quotidiani ed esilaranti tocchi surreali. Da Un gatto sull’albero è stato tratto anche un cortometraggio realizzato da OQO Filmes con la regia di David Gautier, selezionato per il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy nel 2010. Nato ad Alicante nel 1971, Pablo Albo è un domatore di parole e un cercatore di storie. Dal 1994 si è messo anche a raccontarle ad alta voce, usando le parole e i gesti. Sa che le storie non hanno età ma che ogni età ha le sue storie, e le sceglie con cura associandole per temi, colori, emozioni. Ha partecipato a quasi tutti i festival di narrazione orale, portando le sue storie in giro per il mondo; ha pubblicato quasi una quarantina di libri per l’infanzia, alcuni dei quali tradotti in inglese, tedesco, francese, italiano e portoghese, e collabora con alcune emittenti radiofoniche. Tiene anche dei corsi di narrazione orale per genitori, insegnanti e aspiranti cantastorie, per aiutarli a scoprire il narratore che si nasconde in ciascuno di loro. Al testo di Pablo Albo Un gatto sull’albero affianca le simpatiche immagini dell’illustratrice francese Géraldine Alibeu. Qui l’artista lavora combinando pittura e collage, gioca con una gamma di colori omogenea, lontana dai colori primari, e predilige l’uso di fondali piatti, con pochi elementi secondari, per far sì che l’attenzione si concentri sui personaggi e sulle loro peripezie. L’albero, grande protagonista silenzioso, prolunga i suoi rami oltre il bordo della pagina e si presta ai giochi di prospettiva messi in atto dall’illustratrice, che sposta costantemente il punto di vista dal cane al gatto, alla bambina, e così via. Questo permette ai lettori, e specialmente ai più giovani, di entrare nel vivo della scena e mettersi nei panni dei protagonisti. Géraldine Alibeu è nata nel 1978 a Échirolles, una piccola città sulle Alpi francesi. Già negli anni in cui frequenta la scuola elementare scrive e disegna le avventure a fumetti della sua maestra e qualche tempo dopo inizia a studiare illustrazione a Strasburgo. Dal 2001 si dedica a illustrare libri per ragazzi, di cui talvolta è anche autrice. Grazie alla progressiva accumulazione di eventi e personaggi, al ritmo incalzante, alle frasi ripetute e a una buona dose di humour, Un gatto sull’albero è una storia perfetta per essere raccontata a voce alta, per il divertimento di tutta la famiglia.
Download pdf
Mirta Cimmino
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: