I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIA

Frédéric Pillot, Maxime Rovere

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857613840
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 16-09-2024
  • Prezzo: 22,00€ 20,90€
    Risparmi 1,10€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Una quercia secolare ripercorre il suo passato raccontando le storie di cui è stata testimone.

    Una quercia vecchia centinaia di anni racconta agli animali del bosco la sua lunghissima vita. Una vita in cui ha imparato molto, grazie all’esperienza e all’osservazione, covando profonde riflessioni e a volte commettendo errori. Dal tempo in cui non era che una ghianda appena caduta dall’albero, è stata testimone di innumerevoli accadimenti e ha incontrato una varietà di personaggi storici e letterari: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Re Artù, Luigi IX, San Francesco, Carlomagno, il piccolo sarto, la lepre e la tartaruga, l’orco e moltissimi altri.

    Ora toccante ora ironica, la sua affascinante narrazione si sposa alle magnifiche tavole di Frédéric Pillot guidandoci nel folto del bosco, luogo magico, simbolico e leggendario, crocevia tra la filosofia e l’ecologia, custode della Storia e di tutte le storie.

    Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    L’autore:
    Maxime Rovere
    è uno scrittore, filosofo e traduttore francese nato nel 1977. Ha insegnato all’École Normale Supérieure di Lione ed è attualmente professore all’Università Pontificia di Rio de Janeiro. Specialista di Spinoza, ha pubblicato numerosi libri dedicati all’opera del filosofo olandese e alle proprie ricerche in materia di etica, che si soffermano sulle dinamiche relazionali tra le persone. Nel campo dell’editoria per ragazzi, ha scritto i testi di svariati albi illustrati liberamente ispirati ai classici della letteratura (tra questi, Alice nel paese delle meraviglie, Il libro della giungla, Dottor Jekyll e mister Hide). In Italia ha pubblicato Tutte le vite di Spinoza (Feltrinelli) e Cosa fare con gli imbecilli (Mondadori).

     Con #logosedizioni ha pubblicato: I ricordi della vecchia quercia (2024).

    L’illustratore:
    Frédéric Pillot è un illustratore di libri e riviste per bambini e ragazzi nato nel 1967 a Hayange, in Francia. Si è diplomato presso la Scuola di Arti Decorative di Strasburgo e ha iniziato a scrivere fumetti e libri di argomento storico per poi decidere di dedicarsi esclusivamente alla letteratura per l’infanzia, spinto dal fatto che i bambini in genere provano molto più interesse per le illustrazioni rispetto agli adulti. Lui stesso trae ispirazione dai libri che amava da piccolo per realizzare illustrazioni ad acrilico ricche di dettagli, luci e colori, capaci di affascinare un pubblico di tutte le età. Del suo lavoro ama soprattutto la sorpresa casuale che, in corso d’opera, lo porta ad allontanarsi e talvolta a rivoluzionare il progetto iniziale. Le sue illustrazioni originali sono state ospitate in varie mostre e, tra dicembre 2021 e gennaio 2022, gli è stata dedicata una personale a Parigi, presso la galleria Daniel Maghen.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Tilù Blu non vuole più fare i capricci! (2023), Tilù Blu vuole andare a caccia di uova! (2023), Tilù Blu vuole un vasino con le ruote! (2023), Balbuzar (2023), Schiappetta adora giocare (2023), Tilù Blu non vuole andare a letto (2023), Le streghe di via delle Tempeste (2023), Tilù Blu gioca con la neve (2023), Tilù Blu si prepara al Natale (2023), Tilù Blu vuole bene alla sua mamma (2024), Tilù Blu vuole bene al suo papà (2024), Tilù Blu non vuole più il ciuccio (2024), Schiappetta è molto sensibile (2024), Il cavalier Ideale (2024), Il cimitero delle parole dolci (2024), Edmondo e la sua cuccia (2024), Pollicino (2024), Edmondo nel santuario per animali (2024), Edmondo va a scuola (2024) e I ricordi della vecchia quercia (2024).

    Dati Libro
    Illustratore Frédéric Pillot
    Autore Maxime Rovere
    Traduttore Mirta Cimmino
    Collana Gli albi della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Cartonato
    Dimensioni cm 24,0 x 32,0
    Pagine 80
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.51 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments